Ieri due bambini sono andati via per tornare a vivere col
papà, la sorella maggiore è rimasta qui in hogar: questa la sentenza espressa
dal giudice circa il caso di tre fratelli che il padre voleva ritornassero con
sé.
Impressioni, emozioni e stati d'animo di Marco Zanon, missionario laico a Santa Cruz de la Sierra
giovedì 29 dicembre 2016
martedì 20 dicembre 2016
I ragazzi vi augurano buon Natale
"Si avvicina il Natale e mi piacerebbe che ciascuno di voi facesse un disegno e pensi a chi, da lontano e senza neppur conoscervi direttamente, ci aiuta e ci sostiene permettendoci di comprare quello di cui abbiamo bisogno: mi piacerebbe che in quel foglio ci mettiate il meglio di voi per esprimere il vostro grazie per quanto fanno per noi": sono queste le parole che ho detto ai ragazzi, approfittando di un giorno di pioggia, per chiedergli di fare gli auguri di buon Natale ai nostri benefattori nel modo a loro più congeniale.
domenica 18 dicembre 2016
Felicità è...
Oggi è stata una giornata tosta ma densa di soddisfazioni visto
che mi è stato chiesto di fare il cuoco per l’esiguo numero di personale
presente. Ho accettato per due valide ragioni: uno perché mi piace spadellare,
mi rilassa ed ho la possibilità di fare qualcosa di buono a chi ci tengo; secondo
perché ho l’occasione di stare in compagnia coi fanciulli che si alternano per
darmi una mano.
lunedì 12 dicembre 2016
Cercando un punto di contatto
Circa una decina di giorni fa è arrivata una nuova bambina,
di 8 anni, e non ha tardato a farsi notare: è molto vivace, curiosa ed intelligente
ma è anche capricciosa e spesso non ascolta quello che gli si dice, vuole fare
quello che gli pare. E’ quest’ultimo aspetto che mi mette più in difficoltà perché
in certe occasioni è talmente testarda che è difficile farle fare quello che
non vuole e veramente non si sa che pesci pigliare.
domenica 4 dicembre 2016
Saluti
Sono rimasti poco più di una ventina e l’hogar appare
diverso, l’atmosfera è differente: non si sentono più le grida dei ragazzi e
persino nel refettorio non si sente il vivace parlare dei fanciulli ma un
insolito bisbigliare tra loro. Anche nella cappella si respira qualcosa di
insolito perché non è piena, è riempita per meno della metà ed è difficile non
rimanere sorpresi, ormai ci si è fatta l’abitudine nel vederla sempre gremita.
giovedì 1 dicembre 2016
Feliz cumpleaños: i festeggiati di dicembre
Arriva l'ultimo mese dell'anno, con le scuole che chiudono e le vacanze estive che iniziano, e non mancano i compleanni, che sono ben 5!
martedì 29 novembre 2016
lunedì 21 novembre 2016
Tra i monti
Un pizzico di riposo non guasta
mai e se lo si abbina ad un viaggio tanto meglio! I tre giorni che ho trascorso
nei dintorni di Sucre, la capitale della Bolivia, sono stati un vero toccasana:
mi hanno rigenerato visto che mi sentivo veramente stanco, privo di energia e
di voglia di fare, ed accadeva di commettere degli errori che non erano da me.
domenica 13 novembre 2016
I giorni passano...
Come scorre veloce il tempo! Sembrava ieri aver pubblicato
il mio ultimo post ed invece è passata più di una decina di giorni in cui è successo
un po’ di tutto e, complice la stanchezza che mi accompagna alla sera, non sono
riuscito a trovare un momento per scrivere.
martedì 1 novembre 2016
domenica 30 ottobre 2016
Cresime
Non c’è due senza tre: per il terzo sabato consecutivo in
hogar si respirava aria di festa, la cappella era addobbata per le grandi
occasioni visto che stavolta si celebravano le Cresime! Anche in
quest’occasione vestivo i panni del catechista ed anche del padrino, facendo
così l’en plein dopo i battesimi e le prime comunioni.
giovedì 27 ottobre 2016
Il ritorno di Jaime
Ci aveva lasciati a luglio, alla vigilia delle vacanze
invernali, ed ora, da circa un mese, è di nuovo tra noi: Jaime è tornato!
lunedì 24 ottobre 2016
lunedì 17 ottobre 2016
Essere padrino
Sabato scorso in hogar si respirava aria di festa: ben 12
ragazzi han ricevuto il battesimo! Non si tratta di un fatto puramente
religioso perché il certificato che attesta di aver ricevuto questo sacramento
ci permette di dargli un’identità, di poter richiedere il rilascio di documenti
di riconoscimento che gli serviranno per il futuro.
martedì 11 ottobre 2016
martedì 4 ottobre 2016
Buon anniversario hogar!
14 anni son un bel traguardo ed è un buon motivo per festeggiare:
proprio oggi ricorre il compleanno del centro e non posso non pensare a quanti
ragazzi sono passati di qua, cercando aiuto e qualcuno che li accetti per così
come sono! Credo che questo traguardo dimostri come l’hogar sia riuscito a
compiere pienamente alle promesse di
fare qualcosa per aiutare i fanciulli in difficoltà e che stanno alla base della sua esistenza, nonostante non sia andato
sempre tutto liscio e grazie agli sforzi del suo fondatore, di chi gli è
succeduto nella direzione e di chi vi ha lavorato e continua a lavorarci.
sabato 1 ottobre 2016
Feliz cumpleaños: i festeggiati di ottobre
Mese intenso quello di ottobre: ricorre l'anniversario dell'hogar, ci sono i battesimi seguiti dalle prime comunioni e dalle cresime ma ci sono anche 6 persone a cui augurare "Buon compleanno!".
venerdì 30 settembre 2016
La nuova cancha
Finalmente i lavori sono terminati! Un piccolo sogno
finalmente è diventato realtà: per i ragazzi è stata realizzata una nuova
cancha, ovvero un campo da gioco, con tanto di tetto per proteggersi dal sole e
dalla pioggia. Oggi è stata messa la parola fine ad un opera che si è iniziata
a maggio e sembrava non arrivare a conclusione, complici il maltempo e qualche altro imprevisto.
lunedì 19 settembre 2016
4 ore 17 minuti 29 secondi
Ci sono occasioni in cui il tempo dice tutto, altre in cui
non significa nulla: in questo caso mi racconta di come ancora una volta ho
vinto la mia sfida, ho raggiunto il mio traguardo, ho combattuto contro i miei
limiti e ne sono uscito vincitore… E’ questo che si porta dietro il concludere una
maratona, una distanza di 42 chilometri e 195 metri che mi affascina ed a cui
non riesco proprio a farne a meno: stavolta poi ho potuto percorrerla in un
contesto speciale, quello di Santa Cruz!
martedì 13 settembre 2016
Donazione
Finalmente il magazzino è organizzato: ci sono voluti due
giorni per ordinarlo al meglio dopo aver portato a casa la donazione ricevuto
dal Governo tramite il Ministero della Salute. Si tratta di una grossa quantità
di alimenti che costituiscono un aiuto consistente: quest’anno è stata più
generosa rispetto agli anni passati ed ho dubitato fino all’ultimo di trovare
posto a tutto! Le autorità mi hanno davvero stupito stavolta visto che molte
volte sembrano assenti o sorde alle necessità degli hogares.
domenica 11 settembre 2016
Cani
In hogar abbiamo tre cani: il loro compito è quello di
aiutare don Eliseo a vigilare la notte. All’inizio avevamo solo Princesa, che è
nata proprio tra queste mura, poi per i problemi che abbiamo avuto ad inizio
dell’anno si è scelto di prendere Luna, un pastore tedesco che ora ha 10 mesi e
che abbiamo comprato per poco meno di 200 euro, e Duncan, che invece ci è stato
regalato perché la vecchia proprietaria se ne voleva sbarazzare ed era troppo
grande per il luogo dove abitava.
giovedì 8 settembre 2016
Il bibosi nel motacù
Finalmente, dopo una decina
di giorni di pioggia e di un freddo insolito per quest’epoca, è tornato il
sole! Confesso che il maltempo mi è stato utile per sistemare alcune cose
che avevo accantonato per mancanza di tempo: costretto a stare dentro casa sono
riuscito finalmente a controllare e selezionare i film per i ragazzi, tradurre
gli appunti sugli esercizi di fisioterapia che Francesco e Silvia mi hanno
lasciato, sistemare un computer e fare qualche lavoretto che era quasi finito
nel dimenticatoio. Ho avuto anche modo di poter approfondire alcuni aspetti
della cultura boliviana di cui avevo sentito parlare anche grazie ai ragazzi,
in special modo la storia del bibosi nel motacù.
Ad onor del vero Luis, il
marito di Liliana, una volta me l’aveva accennata e ne ero rimasto così
affascinato da promettermi di conoscerla meglio ma tra una cosa e l’altra non c’ero
mai riuscito: devo ringraziare questi giorni di brutto tempo che mi hanno
permesso di farlo, non tutto il male vien per nuocere!
giovedì 1 settembre 2016
lunedì 22 agosto 2016
Una testimonianza speciale
Ormai è una diventata un'abitudine: a chi passa di qui e condivide coi ragazzi anche pochi giorni gli chiedo di scrivere come gli è parsa quest'esperienza, che idea si è fatto e le emozioni provate e finora nessuno si è mai negato. Una volta ricevuto quanto richiesto lo pubblico perchè per me è importante che qualcun'altro possa testimoniare cosa significa vivere in un hogar ed avere a che fare con questi ragazzi, anche se solo per poco tempo: quello che vivo non è soltanto mio ma si tratta di un qualcosa che vale la pena far conoscere e spartire con tutti.
giovedì 18 agosto 2016
Visite
Dopo circa tre settimane la mia sala da pranzo mi sembra più
vuota del solito: non si sente più parlare in italiano nè tantomeno qualcuno
che sia lì pronto a scambiare quattro chiacchere… Dovrò tornare ad abituarmici anche se sono passati appena 20 giorni in cui ho avuto il piacere di ospitare
varie persone, il fatto di avere qualcuno con cui confrontarti e parlare è
davvero rigenerante!
lunedì 8 agosto 2016
Due sposi novelli in hogar
Ancora per qualche giorno abbiamo il piacere di ospitare Silvia e Francesco, una coppia di giovani che si è sposata da poco ed ha deciso di passare parte del loro viaggio di nozze qui tra noi: davvero una cosa che non capita tutti i giorni!
Voglio ringraziarli a nome di tutti perchè ci hanno aiutato molto: non solo pitturando ma soprattutto portando la loro esperienza nel campo della fisioterapia, dando saggi consigli ed insegnando a Sandra quali sono gli esercizi migliori da fare ai nostri piccoli ospiti. Non si sono di certo risparmiati ed hanno trovato anche il tempo per mettere a posto una carrozzina per Bautista in modo che gli sia più facile muoversi. Un grazie veramente di cuore: ho notato nei volti dei ragazzi che gli hanno lasciato qualcosa dentro, il loro essere semplicemente se stessi è significato davvero tanto!
domenica 7 agosto 2016
"Vorrei andare via..."
L’altro giorno ci è arrivato un nuovo ragazzo, di circa 9
anni: la Defensoria ce l’ha portato così, con soltanto i vestiti che aveva addosso.
Quando mi ha visto la prima volta è sembrato impaurito, ha avuto un sussulto ma
sono bastati pochi istanti per riprendersi e presentarsi stringendomi la mano.
lunedì 1 agosto 2016
giovedì 28 luglio 2016
domenica 24 luglio 2016
La Provvidenza? Esiste, eccome se esiste!
Non è solo questione di fede: sono certo che esista Qualcuno
che ci tenda la mano soprattutto nei momenti più difficili, in quei momenti in
cui sembra che non ci siano alternative, pronto a sorprenderci quando meno lo
aspettiamo. Ne son più che sicuro e negli ultimi giorni ne ho avuto più di una
conferma.
sabato 16 luglio 2016
In cucina
Quest’anno le vacanze invernali, ormai agli sgoccioli, mi
hanno permesso di spadellare in cucina in più occasioni: in questo periodo è
tutto un po’ più semplice visto il numero esiguo (28) di ragazzi rimasti nel
centro.
sabato 9 luglio 2016
Resoconto delle offerte: secondo trimestre 2016
I tre mesi appena trascorsi sono stati ricchi di spese, in
particolare maggio, ma non sono mancate le sorprese in positivo, segno che la
Provvidenza non si dimentica di noi e ci dà sempre una mano.
martedì 5 luglio 2016
Operazione a sorpresa
Sabato ho avuto l’ennesimo incontro ravvicinato con la
sanità boliviana: ho dovuto portare d’urgenza alla cassa di salute uno dei
ragazzi più grandi, in preda a un forte dolore allo stomaco che lo faceva
contorcere di continuo.
venerdì 1 luglio 2016
mercoledì 29 giugno 2016
lunedì 27 giugno 2016
giovedì 23 giugno 2016
Un incontro
Ieri è venuto a trovarci A., un ragazzo che è stato qui per
alcuni anni e che nel centro ha tre dei suoi 6 fratelli, approfittando della
giornata festiva per il capodanno aymara. Era da un bel po’ che non lo vedevo e mi ha sorpreso non
poco trovarmelo davanti, pensando al fatto che vive dal lato opposto della città.
giovedì 16 giugno 2016
Preoccupazioni
Sebbene non abbia alcuna responsabilità legale nella
struttura, ciò non significa che resti indifferente ai piccoli e grandi
problemi che si presentano di giorno in giorno: vivendo qui ho possibilità di
toccare con mano le difficoltà degli altri ed arrivo a farmele mie,
semplicemente per il fatto che è giusto così.
venerdì 10 giugno 2016
Primo freddo
Ieri finalmente è salito il sole! Era quasi un mese che non
lo vedevamo e per tutto questo tempo il cielo è stato coperto, con giornate di
forte vento che si alternavano ad altre caratterizzate da una pioggia leggera,
e le temperature si sono abbassate come minimo di circa 7/8 gradi: per me si
tratta di una novità perché, da quando sono qui, questo clima durava al massimo
una settimana.
mercoledì 1 giugno 2016
lunedì 23 maggio 2016
Un passo alla volta
Lasciatemi ringraziare: in questo periodo in cui ero
veramente sottotono in tanti mi avete sostenuto ma anche spronato, a volte bruscamente.
Mi avete spinto a ricominciare a camminare per la direzione che ho preso già da
qualche anno e mi avete convinto a non mollare, a non piangermi addosso perché alla
fine tutto serve per crescere ed andare avanti.
lunedì 16 maggio 2016
Que pasa?
E’ arrivato in sordina, nulla ne aveva preannunciato la
venuta e letteralmente mi ha colto di sorpresa, travolgendomi come un’onda di
un fiume in piena: un momento no, uno di quelli capaci di affossare le mie
certezze e mettermi in testa molte paure e tanti dubbi. Certo in precedenza non
sono mancate le difficoltà, che bisogna sempre mettere in preventivo, ma
insieme agli altri e con le mie forze ero riuscito a superarle ma stavolta
quella che ho davanti mi sembra una montagna insormontabile perché sento che
qualcosa si è rotto dentro, bloccandomi e facendomi tentennare su quale strada
seguire. Mi sono scoperto ad un tratto debole e non mi vergogno ad ammetterlo.
giovedì 5 maggio 2016
domenica 1 maggio 2016
venerdì 29 aprile 2016
Ben arrivato Bautista!
Padre Josè, nel realizzare la struttura, ha avuto
l’intenzione di ospitare fanciulli diversamente abili e per questo ha costruito
anche un centro fisioterapico al suo interno: Liliana cerca di portare avanti
questa sua idea e lo sta facendo molto bene. Non vengono accettati tutti i casi
di handicap che ci vengono sottoposti: si accettano soltanto quelli meno gravi,
che non implicano grossi problemi di gestione visto che le finanze non
permettono di assumere del personale che si occupi soltanto di loro e che lo
Stato non dà alcun aiuto in tal senso.
domenica 24 aprile 2016
Misericordia
Qualche tempo fa Papa Francesco ha invitato a riscoprire e
fare proprie le opere di misericordia: Liliana ha colto la palla al balzo ed ha
proposto all’equipo tecnico, di cui faccio parte, di farsi carico di questo
impegno. Tutti hanno dato il loro assenso e così si è pensato di cominciare con
l’assistere gli ammalati, inviando agli hogar ed ad alcune strutture che
assistono persone affette da differenti tipologie di disabilità una richiesta circa
la possibilità di recarsi lì e dare una mano. Una volta ricevuto un riscontro
positivo si è pensato di coinvolgere i ragazzi più grandi, in modo da fargli
capire che ci sono situazioni peggiori della loro e per insegnargli a fare del
bene. Per i più piccoli si è scelto invece di portarli ai vari incroci
disseminati per la città in cui è più facile incontrare le persone che vivono
per strada e dove i loro coetanei sono costretti ad esibirsi ed a lavare i
vetri delle auto nella speranza di ricevere qualcosa che gli permetta di
comprarsi da mangiare.
martedì 19 aprile 2016
Al pronto soccorso
Che dire, sembra che aver parlato di salute non mi abbia
portato bene! Sabato ho avuto un incontro ravvicinato con il pronto soccorso
della Caja e purtroppo devo confermare quanto postato in precedenza.
venerdì 15 aprile 2016
Salute
Qualche giorno fa è tornata Estefani all’hogar dopo circa
una settimana passata all’ospedale: per me è stato lo spunto per cercare di
sapere qualcosa di più circa il sistema sanitario boliviano in cui mi sono
imbattuto più di una volta.
mercoledì 6 aprile 2016
Resoconto delle offerte: primo trimestre 2016
Trascorsi i primi tre mesi dell’anno è giusto fermarsi e
dare conto di quanto ho ricevuto e sono stato in grado di realizzare grazie
alle offerte arrivate. Prima di iniziare va però fatta una piccola precisazione:
questo resoconto non tiene conto delle cifre raccolte dall’Ufficio Missioni di
Venezia tramite le adozioni a distanza, gestite direttamente da Liliana per
soddisfare le necessità di base dei ragazzi, ma soltanto delle offerte che mi
arrivano nelle modalità indicate nella sezione “Come aiutarmi” presente nella
pagina iniziale del blog.
venerdì 1 aprile 2016
Feliz cumpleaños: i festeggiati di aprile
Siamo davvero in tanti questo mese a festeggiare: siamo in 11, compreso il sottoscritto, un proprio e vero boom!
lunedì 28 marzo 2016
Regali di Pasqua
Si possono praticare due grandi passioni allo stesso tempo?
Da ieri la mia risposta è sì, è possibile: c’è stata una corsa podistica in
favore dei ragazzi, non potevo non prendervi parte, e tutti loro mi hanno
aspettato al traguardo, incitandomi negli ultimi metri…. Mai provata
un’emozione così forte da quando corro!
giovedì 24 marzo 2016
Frammenti di vita
A volte è davvero difficile raccontare tutto quello che
accade in hogar: ci sarebbero molte cose da dire e dovrei postare qualcosa ogni
giorno, cosa che mi è impossibile visti i ritmi che sosteniamo! Accadono cose
belle ed altre meno, capaci di lasciarci un insegnamento da ricordare nel caso
dovrebbero ripetersi: ecco di seguito una carrellata di ciò che mi ha più
colpito nelle ultime settimane.
lunedì 21 marzo 2016
Dia del padre
Che giorni intensi, pieni di soddisfazioni! La festa del
papà mi ha riempito di abbracci, gesti di affetto e parole dolci che mi fanno
capire quanto i ragazzi ci tengano a me: è in queste occasioni che capisco come
il cammino che ho intrapreso sia quello giusto, anche se a volte è difficile e
gli ostacoli si celano dietro ogni angolo.
giovedì 17 marzo 2016
Scuola
Salone di primero e segundo di primaria |
Da circa un mese e mezzo è iniziata la scuola, pian piano i
nostri fanciulli iniziano ad ingranare ed a ricevere i primi voti ma siamo
ancora agli inizi e già si presenta qualche problemino!
domenica 6 marzo 2016
Catechista
I ragazzi della Prima Comunione |
“Chissà come se la riderà di gusto ora il mio vecchio
parroco!”: questo è stato il mio pensiero quando mi hanno chiesto di occuparmi
della catechesi dei ragazzi dell’hogar.
martedì 1 marzo 2016
giovedì 25 febbraio 2016
Bolivia: un nuovo inizio?
Il 21 febbraio l’intero Paese è andato alle urne per un
referendum molto importante: si doveva decidere se volere o meno una riforma
costituzionale che consentisse al presidente Morales di ricandidarsi come tale
alle prossime elezioni, visto che aveva già raggiunto il limite previsto di due
mandati. A dire il vero si trattava di concedergli la possibilità di essere
rieletto per la quarta volta poiché la sua prima nomina era avvenuta quando non
era ancora in vigore la nuova Costituzione da lui voluta.
domenica 21 febbraio 2016
Sicurezza
A volte accadono cose che ti riportano con i piedi per
terra, facendoti aprire gli occhi sulla realtà che ti circonda e risaltando
aspetti su cui non ci avevi mai pensato, forse perché si dava per scontato che
non potessero mai accadere: è il caso di quanto successo alle prime ore del
venerdì appena trascorso.
lunedì 8 febbraio 2016
Lunedì da incorniciare
Giornata impegnativa quella di oggi: posso dire che
rappresentava un bell’esame per il sottoscritto e credo di averlo passato con
un buon voto.
giovedì 4 febbraio 2016
Occhi, mani, cuore
Di solito non do molta importanza alle ricorrenze: le date
sono importanti per alcuni eventi ma non devono essere motivo di ricordo e
rimpianto bensì l’occasione, il momento ideale per fermarsi un attimo e pensare
al cammino fatto, il punto di partenza da cui ripartire con nuova energia ed
entusiasmo. E’ il caso di oggi perché per me è una giornata importante: sono
tre anni esatti che sono in Bolivia e penso che di strada ne ho fatta molta!
lunedì 1 febbraio 2016
Feliz cumpleaños: i festeggiati di febbraio
Eccoci a febbraio, mese del carnevale e del ritorno in classe, che ci porta in dote tre ragazzi a cui cantare "tanti auguri".
mercoledì 27 gennaio 2016
Sistemiamo i tetti?
Eccomi tornare sull’argomento del tetto a qualche mese di
distanza (clicca qui per vedere il post precedente) e stavolta, lo ammetto, mi
costa farlo e provo un po’ di vergogna nel chiedere una mano per un progetto
che è molto più grande di quanto pensassi: so che non costa niente farlo, non c’è
niente da perdere e tutto da guadagnare ma, dopo essere riuscito finalmente ad
avere due preventivi, l’idea di mettere mano alla copertura dell’hogar la vedo
come una chimera, una meta difficilmente raggiungibile perché richiede una
cifra davvero importante.
mercoledì 20 gennaio 2016
C'è chi viene e c'è chi va
Grandi movimenti in questi giorni all’hogar: si sta
cominciando la nuova gestione e si saluta chi, per età o per ricongiungimento,
deve andarsene e si dà il benvenuto ai nuovi arrivati.
giovedì 14 gennaio 2016
Resoconto delle offerte tra ottobre e dicembre 2015
Per quest’anno uno dei miei tanti propositi è quello di
informare con una certa periodicità su quanto ho ricevuto come offerte e sul
modo in cui le ho impiegate: la mia intenzione è quella di dare un resoconto
alla fine di ogni trimestre per cui ora vado ad illustrare il bilancio relativo
all’ultimo trimestre del 2015, indicando i costi più significativi.
martedì 12 gennaio 2016
Feliz cumpleaños: i festeggiati di gennaio
Con un po' di ritardo, ecco che torna l'appuntamento per ricordare i nati del mese: non me ero dimenticato, ho dovuto aspettare il ritorno dei ragazzi per poter scattare la foto al gruppo dei festeggiati di gennaio.
domenica 10 gennaio 2016
Di nuovo al completo!
Ieri l’hogar si è finalmente
riempito: tutti i ragazzi che erano andati in vacanza son tornati! Devo
ammettere che mi son mancati, ho provato nostalgia di quel rumoreggiare che
riescono a fare soltanto quando sono al completo, delle loro grida, delle loro
risate e dei loro volti tant’è che risentire nuovamente quel brusio
inconfondibile che veniva dal refettorio durante la cena mi ha rallegrato e
messo di buon umore.
venerdì 8 gennaio 2016
Come Re Magi...
Ci sono due cose molto importanti che cerchiamo di infondere
ai ragazzi: il ringraziare sempre per quanto ricevuto, perché non è mai scontato,
ed il cercare di condividere con gli altri quello che si ha.
lunedì 4 gennaio 2016
Frammenti
In questi giorni di festa sono accadute tante cose: alcune
sono state positive, altre purtroppo no ma sono tutte accomunate dal fatto che
mi lasciano qualcosa dentro, ponendomi interrogativi che mai avevo pensato di
pormi, e che fanno parte della vita quotidiana dell’hogar, tanto che ne
costituiscono un frammento più o meno importante.
Iscriviti a:
Post (Atom)