Qualche tempo fa una delle mie figliocce, la più grande, mi ha chiamato e chiesto aiuto, non potevo tirarmi indietro ma la sua richiesta mi ha veramente spiazzato, mi ha fatto entrare in un mondo del tutto nuovo dove cerco di muovermi a tentoni. Ho subito pensato a lei leggendo il Vangelo di oggi, strappandomi un sorriso perchè parla direttamente a me, ai miei tanti dubbi sorti proprio quando si è presentata la possibilità di trasformare in realtà quello in cui credo.
CRONACHE BOLIVIANE
Impressioni, emozioni e stati d'animo di Marco Zanon, missionario laico a Santa Cruz de la Sierra
martedì 7 febbraio 2023
sabato 28 gennaio 2023
Perchè?
L'altro giorno ci sono passato di fianco e mi sono venuti i brividi: l'avevo visto di sfuggita in diverse occasioni mentre guidavo e già avevo avvertito il senso di gravità del fatto ma ora, lì a due metri, mi ha davvero scosso vedere quello che restava della sede del ministero delle finanze a Santa Cruz, a seguito delle violenze seguite all'arresto del presidente della regione per i fatti che avevano portato alla fuga nel 2019 dell'allora capo dello Stato Morales per brogli elettorali. Era tutto bruciato, non era rimasto nulla di integro, e la prima cosa che mi è venuta in mente è di ritrovarmi nel bel mezzo di uno scenario di guerra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 20 gennaio 2023
Resoconto del quarto trimestre 2022
Comincio subito col ringraziare: gli ultimi mesi dell'anno sono stati molto generosi e mi permettono di guardare il nuovo anno con fiducia rinnovata, pensando anche ai primi progetti da realizzare. Grazie per la fiducia e soprattutto per dare una mano a questi ragazzi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
domenica 15 gennaio 2023
Quel bambino nel presepe
Eccomi qui, finalmente ho il tempo per mettere in ordine i miei pensieri dopo un periodo, quello natalizio, un po' complicato anche per il fatto che il personale è andato in vacanza. Non ho nulla da rimpiangere, ho cercato di dare il meglio in tutto quello che ho fatto, era per i ragazzi e proprio per questo ne valeva la pena: non mi sono risparmiato ma mi posso dire felice, contento per come è andata. A darmi la carica era un altro bambino, non uno qualsiasi ma uno speciale che ricordiamo proprio nel tempo appena trascorso: è lì nel presepe, con sua mamma e Giuseppe, circondato da diversi animali a fargli da compagnia. Al guardarlo fa tenerezza, non so come ma dentro di me nasce la voglia di prendermene cura finchè sarà grande, lo vedo così indifeso che quasi mi sento in dovere di fare qualcosa per lui ed ho l'impressione che in cambio mi regali nuove forze.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 21 dicembre 2022
Una lezione a sorpresa
Rieccomi in città, è il mio giorno libero e ne approfitto per alcune commissioni, le posso fare senza fretta: il tempo per una volta è dalla mia parte e lo voglio sfruttare per passeggiare e senza pensare troppo all'hogar. Con me ho portato una scatola di cd vuoti da dare a Wily, il mio amico peruviano che gestisce una videoteca, per scambiarli con dei film per i ragazzi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 17 dicembre 2022
Resoconto del terzo trimestre 2022: scusate il ritardo!
Ne è passata di acqua sotto i ponti prima di potervi comunicare quanto speso tra luglio e settembre grazie al vostro appoggio: chiedo venia, a volte i ritmi del centro non mi permettono di fare tutto quello che vorrei e mi ritrovo a rimandare qualcosa a cui tengo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 10 dicembre 2022
martedì 6 dicembre 2022
Il bello del paro
Eccomi finalmente a fare due passi per
il centro! Era da più di un mese che non ci andavo ma le cose non
sono cambiate molto, non è mancato neppure il ragazzo che si stava
sniffando la colla come per darmi il benvenuto in città: a
ricordarmi il motivo per cui fosse passato così tanto tempo sono
stati i calcinacci ed i pneumatici disseminati ai lati delle strade,
resti di quei posti di blocco che hanno caratterizzato lo sciopero ad
oltranza più lungo della storia di Santa Cruz e che, nonostante sia
passata una decina di giorni dalla fine delle proteste, sono ancora
lì in attesa di essere raccolti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 28 novembre 2022
Una domenica pomeriggio al fiume
Ieri ero un po' triste, era il giorno
in cui i ragazzi che ho preparato dovevano ricevere la Cresima ma per
il paro indefinido non è stato possibile: portarli al Don Bosco sarebbe stato un azzardo, era troppo rischioso, Padre Ottavio mi aveva detto che ai suoi lavoratori
avevano bucato le ruote delle biciclette, cosa poteva capitarmi se
avessi cercato di arrivarci con la camionetta? Il destino per una volta mi
ha giocato un brutto scherzo: è stato proclamato lo stop dello
sciopero a mezzogiorno del sabato, dopo più di un mese di strade
bloccate e non solo, ma non c'era il tempo sufficiente per avvisare le loro famiglie
ed improvvisare sarebbe stato ingiusto nei
confronti di chi ho avuto l'onore di preparare quest'anno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 22 novembre 2022
Una mattinata da ricordare
Il paro continua, si aspetta che il Parlamento rettifichi quanto detto dal Presidente ed è un'attesa snervante, qui tutti sperano l'annuncio che finalmente ci riporti alla normalità ma questo tarda ad arrivare. Nel frattempo i blocchi si fanno più duri, si rinforzano con cumuli di calcinacci e si moltiplicano, sorgendo in posti dove prima si poteva circolare liberamente, passare è sempre più difficile anche a volte la cosa si semplifica mettendo mano al portafoglio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti a:
Post (Atom)