Ieri mattina ho avuto un piccolo
incidente cercando di sistemare la lavatrice industriale: mi ero
ferito ed il taglio era profondo, non usciva molto sangue e per
fortuna muscoli e nervi non sembravano lesionati. Per prima cosa ho
ringraziato ancora una volta la mia buona stella ma subito sono stato
assalito dai dubbi: e adesso? Andare in ospedale o in una clinica
privata era un problema, consapevole del fatto che il sistema
sanitario pubblico e privato era al collasso per il forte aumento dei
casi di coronavirus ed in più recarsi proprio lì significava
aumentare di molto le possibilità di contagio, ma allo stesso tempo sapevo di aver assoluto bisogno di assistenza medica.
Impressioni, emozioni e stati d'animo di Marco Zanon, missionario laico a Santa Cruz de la Sierra
lunedì 29 giugno 2020
venerdì 19 giugno 2020
A mali estremi...
Negli ultimi tempi i ragazzi si fanno
notare per un comportamento un po' troppo sopra le righe e questo mi
crea più di un grattacapo: capricci e litigi sono all'ordine del
giorno, non hanno proprio voglia di svolgere le faccende loro
assegnate ed a volte rispondono male. Cerco di capirli perchè
risentono anche loro della situazione che stiamo vivendo, già
vedevano poco i loro familiari (una volta al mese se va bene) ma ora
questo contatto non è possibile e pesa il fatto di non andare a
scuola, che dava loro la possibilità di avere un contatto con
l'esterno per cui restano rinchiusi 24 ore al giorno tra le mura del
centro. Da un lato la cosa è positiva visto che le probabilità di
un contagio sono ridotte al lumicino ma dall'altro ciò produce in
loro stanchezza, frustrazione, inquietudine che li rende ancora più
vulnerabili e fragili di quanto lo siano già per quanto hanno dovuto
vivere in passato.
domenica 14 giugno 2020
La quarantena continua...
Ieri a Santa Cruz hanno prolungato fino
a fine mese la quarantena “rigida” che prevede, tra le altre cose,
la possibilità di uscire solamente una volta a settimana fino a
mezzogiorno in base al numero finale del documento d'identità, la
mancata circolazione dei mezzi di trasporto pubblico mentre per
quelli privati è necessario un permesso, la chiusura delle scuole e
l'obbligo di mascherina per entrare nei negozi e nelle banche.
Confesso che questa disposizione mi ha fatto tirare un respiro di
sollievo perchè il numero giornaliero dei contagi continua a salire
così come quello dei morti nonostante questo provvedimento sia in
vigore da fine marzo.
venerdì 5 giugno 2020
Vedere la bellezza che c'è dentro
Un bambino non può essere mai un
problema, a rendere il suo atteggiamento difficile e distante da
quello che potrei definire come “normale” sono le situazioni che
si è trovato a vivere suo malgrado e che lo hanno riempito di
dolore, rabbia, tristezza e frustrazione. Ne ho visti tanti entrare
in questo centri e molti mi sono sembrati come dei piccoli vasi di terracotta
crepati o scheggiati: a tutti coloro che lavorano qui, me
compreso, spetta l'arduo compito di sanarli con esiti spesso
contrastanti tra loro perchè non esiste al mondo un manuale di
istruzioni che ci possa dire come curare un cuore segnato dalle
sofferenze, non c'è una regola che valga per tutti i casi perchè
ogni ragazzo è differente dall'altro, è un mondo da esplorare e non
è detto che quello che ha funzionato con uno possa andare bene anche per un altro. L'unica arma a disposizione è cercare di volergli bene così
come sono perchè sono convinto che l'amore può aiutare a renderli
persone migliori, sebbene non abbia il potere di cancellare le ferite
del passato e di farli tornare come “nuovi”.
lunedì 1 giugno 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)