venerdì 29 novembre 2013

Saluti...

Ultima settimana prima di tornare un mesetto in Italia: anche se mi pare impossibile, mi sembra di viverla più intensamente delle altre anche perchè voglio terminare le cose iniziate per non ritrovarmele da finire al mio rientro.

stampa la pagina

sabato 23 novembre 2013

Provvidenza

Prima di partire nei miei incontri con dei missionari venivano spesso fuori frasi del tipo “ci si affida alla Provvidenza” o “il Signore è sempre con noi e ci sostiene sempre, aiutandoci nel nostro operare”: parole che soltanto ora riesco a comprendere a poco a poco e devo dire grazie a Dio che non si dimentica di questi bambini, permettendomi anche di essere un Suo piccolo strumento con cui se ne prende cura.

stampa la pagina

giovedì 14 novembre 2013

Magazzini

In questi ultimi mesi, nei ritagli di tempo, stiamo cercando di sistemare i vari magazzini dell'hogar: impresa non facile visto che le cose da fare non mancano.

stampa la pagina

domenica 10 novembre 2013

Piccoli problemi quotidiani

Gestire quotidianamente un'ottantina tra bambini ed adolescenti non è affatto semplice: ogni giorno ci si barcamena tra capricci, piccole liti, dispetti e crisi dovute alla nostalgia di casa e della propria famiglia. Molto spesso vengo cercato perchè o qualcuno li infastidisce o si son fatti male o semplicemente hanno bisogno di qualcuno che stia in loro compagnia e li ascolti. A tutto ciò si sommano i problemi legati al mantenimento della struttura: lampadine che si bruciano, scarichi intasati, sedie da riparare... A volte ho l'impressione che le cose da fare non diminuiscano, anzi sembrano moltiplicarsi e non vedo l'ora che arrivi la sera per avere un momento di tranquillità ma, nonostante ciò, mi posso dire soddisfatto perchè, grazie al Signore, sono riuscito a dare qualcosa, ad offrire un po' di me agli altri nel corso della giornata ed  ho avuto la fortuna di essere un piccolo strumento nelle Sue mani.

stampa la pagina

giovedì 7 novembre 2013

Un arrivederci

Ci sono momenti in cui tristezza e felicità convivono nel proprio cuore: ieri sera ne ho vissuto uno in prima persona.
Raquel, di 9 anni, e sua sorella Meliza, di 8 anni, hanno lasciato l'hogar per tornare dalla loro mamma: è una bellissima notizia perchè le due bambine avevano nostalgia di casa ed ora possono riabbracciare la propria madre senza alcuna restrizione e vincoli di sorta. Sono contento perchè a questa famiglia è stata data una seconda possibilità e sembra che i problemi di alcolismo che avevano provocato l'allontanamento delle due piccole siano stati superati: non mi resta che affidarmi al Signore perchè le cose vadano per loro nel verso giusto.

stampa la pagina

lunedì 4 novembre 2013

Prime Comunioni

“Padrino”: così da ieri sera mi chiamano Andrea e Ruth, le mie due figliocce, al termine di una giornata in cui hanno ricevuto la Prima Comunione. Il sentirmi chiamare in questo modo mi fa un certo effetto ma, nel sentire il modo affettuoso con cui lo pronunciano, mi rende felice anche perchè mi fa capire quanto tengono a me: essere il loro santolo per me è motivo d'orgoglio e cercherò di impegnarmi al massimo per la fiducia che le due bambine hanno riposto in me con la loro scelta.

stampa la pagina

venerdì 1 novembre 2013

Buon compleanno: i festeggiati di novembre

A partire da questo mese cercherò di farvi più partecipi della vita dell'hogar attraverso i compleanni dei ragazzi: ecco a voi i nati di novembre.


Fabricio (primo a sinistra) compierà 14 anni il 12 novembre.
Il 21 novembre Brandon (con la maglia celeste ed  in primissimo piano) e Dayana (maglia rossa) avranno rispettivamente 11 e 10 anni.
Il 26 novembre è la volta di Daniel, che compierà 12 anni.
A chiudere i festeggiamenti sarà Anyi che il 30 novembre avrà 13 anni.
Har baje


stampa la pagina

martedì 29 ottobre 2013

Il bono Juancito Pinto

Domani a scuola verrà consegnato il bono Juancito Pinto a tutti gli studenti dal primo anno di primaria fino alla quarta classe di secondaria (l'istruzione in Bolivia è costituita da 6 gradi di primaria, seguita da altri 6 di secondaria, che equivale più o meno al nostro liceo): si tratta di una somma di 200 boliviani (circa 23 euro) data ai genitori per ciascun figlio e finalizzata all'acquisto di materiale scolastico. Il bono viene distribuito a tutti indistintamente, senza tener conto del reddito e del numero del nucleo familiare. 

stampa la pagina

domenica 27 ottobre 2013

Battesimi


Oggi è stata una domenica speciale all'hogar: sono stati celebrati 6 battesimi!
Si trattava di alcuni bambini che domenica prossima riceveranno la prima comunione e soltanto quest'ultima settimana si è scoperto che non erano stati battezzati oppure non si è riuscito a reperire in alcun modo il certificato che attestava il ricevimento del sacramento : tra questi c'era anche una delle mie due figliocce, Ruth Karen. 

stampa la pagina

sabato 26 ottobre 2013

Tra nuovi incarichi e piacevoli sorprese

Don Giuseppe Minghetti, fondatore dell'hogar, stava realizzando un asilo nido per bambini dai 2 ai 5 anni a Terracor, un villaggio che dista da me circa una ventina di minuti a piedi, quando, all'incirca un anno e mezzo fa, è dovuto tornare in Italia per problemi di salute ed ha affidato a Liliana il compito di portarlo a termine, dandole i soldi necessari con la richiesta di informarlo tempestivamente sull'avanzamento dell'opera. A lavori ultimati, l'Arcivescovo si è mosso in prima persona per cercare una congregazione religiosa che potesse gestire la struttura ed ha ottenuto un riscontro positivo dalle Piccole Serve di Maria, un gruppo di suore provenienti dalla Sud Corea.

stampa la pagina