sabato 22 agosto 2020

Perchè?

Avete mai visto un bambino cominciare a picchiarsi da solo? Mi auguro proprio di no, a me è successo per ben tre volte in pochi giorni, l'ultima qualche ora fa: è qualcosa che mi scuote dentro, mi fa sentire del tutto impotente e mi interroga su cosa fare perchè ciò si ripeta.

stampa la pagina

domenica 9 agosto 2020

Retrogusto amaro

Ormai sono passato così spesso per questi momenti che ne ho perso il conto: quanti fanciulli ho visto crescere e poi varcare quei cancelli per l'ultima volta! In quegli istanti ho provato sentimenti spesso contrastanti tra loro ma accomunati dalla speranza che si trattasse più di un arrivederci che di un addio vero e proprio e dalla preoccupazione di cosa potrà riservare loro il futuro perchè col tempo trascorso insieme ho imparato a conoscerli, con tutti i loro pregi e difetti, e sono diventati una parte di me a cui non posso che volere bene. Gli abbracci, le lacrime, quei sorrisi con cui a volte cercavano di camuffare in modo maldestro quello che stavano provando in quegli attimi, gli sguardi che esprimevano tutta la loro paura ed inquietudine e tante altre cose ancora sono ben impressi nella mia testa ma non sempre è andata bene, ci sono state occasioni che mi hanno lasciato un poco di amaro in bocca.

stampa la pagina

mercoledì 5 agosto 2020

Scuola a distanza: che fatica!!!

Avevo letto della didattica a distanza e delle difficoltà riscontrate in Italia, complice anche il fatto di avere una mamma maestra, ma non avrei mai immaginato fossero così tante! Ho avuto la possibilità di viverla sulla mia pelle e posso affermare che questa esperienza è stata senza ombra di dubbio un vero e proprio casino, capace di risucchiare ogni mia energia e di mandarmi in confusione in più occasioni! 

stampa la pagina

domenica 2 agosto 2020

Feliz cumpleaños: è la volta di agosto!

E' arrivato agosto, che ci porta in dono ben 6 occasioni per far festa.


stampa la pagina

domenica 19 luglio 2020

Quanto è costato il progetto per i nuovi dormitori

Non me ne sono dimenticato, anzi mi scuso per il ritardo: le nuove tre stanze da letto ed il bagno sono state realizzate da tempo e sono abitate ormai da circa 6 mesi ma non ho mai presentato un resoconto per informare quanto mi è costato trasformare in realtà quest'ultimo progetto, complici i ritmi particolarmente frenetici di questo periodo che non mi sono amici ed il fatto che dovevo controllare con cura alcuni dettagli. Per me rappresenta un piacere farvi sapere quanto speso complessivamente perchè il vostro affetto ed interesse per questi fanciulli vale davvero molto per me: è inutile negare che se mancasse non potrei fare nulla ed è per questo che cerco sempre di farne buon uso, evitando ogni piccolo spreco.

stampa la pagina

venerdì 10 luglio 2020

Uomini all'entrata

L'altra sera c'era un uomo fermo a pochi metri dal secondo cancello, quello più vicino alla struttura. Non l'avevo visto subito perchè era già buio, la luce soffusa dei lampioni non lo illuminava a sufficienza ma Don Eliseo me lo aveva indicato non appena ci siamo affacciati dalla piccola inferriata d'ingresso che separa il parcheggio dal corridoio degli uffici. Erano quasi le 8 e mezza, i bambini erano già a letto da un pezzo e sembrava tutto tranquillo ma una delle ragazze che vivono nei locali appena costruiti ci avvisa che ha intravisto una persona all'entrata: il nostro guardiano ed io non potevamo fare a meno di andare a controllare.

stampa la pagina

mercoledì 8 luglio 2020

Rendiconto del secondo trimestre 2020

Vi ringrazio per quanto fate per questi ragazzi: sebbene gli ultimi tre mesi siano stati difficili mi sono giunti ben 5.550 euro, di cui 5.000 dal Sand Nativity di Jesolo! Non ho davvero più parole per il vostro continuo appoggio incondizionato, posso solamente dirvi che ve ne sono infinitamente grato.

stampa la pagina

mercoledì 1 luglio 2020

Feliz cumpleaños: luglio si tinge di rosa!

E' un luglio al femminile per il semplice fatto che teniamo solo cumpleañeras: 6 per la precisione! 



stampa la pagina

lunedì 29 giugno 2020

Una dura e triste realtà

Ieri mattina ho avuto un piccolo incidente cercando di sistemare la lavatrice industriale: mi ero ferito ed il taglio era profondo, non usciva molto sangue e per fortuna muscoli e nervi non sembravano lesionati. Per prima cosa ho ringraziato ancora una volta la mia buona stella ma subito sono stato assalito dai dubbi: e adesso? Andare in ospedale o in una clinica privata era un problema, consapevole del fatto che il sistema sanitario pubblico e privato era al collasso per il forte aumento dei casi di coronavirus ed in più recarsi proprio lì significava aumentare di molto le possibilità di contagio, ma allo stesso tempo sapevo di aver assoluto bisogno di assistenza medica.

stampa la pagina

venerdì 19 giugno 2020

A mali estremi...

Negli ultimi tempi i ragazzi si fanno notare per un comportamento un po' troppo sopra le righe e questo mi crea più di un grattacapo: capricci e litigi sono all'ordine del giorno, non hanno proprio voglia di svolgere le faccende loro assegnate ed a volte rispondono male. Cerco di capirli perchè risentono anche loro della situazione che stiamo vivendo, già vedevano poco i loro familiari (una volta al mese se va bene) ma ora questo contatto non è possibile e pesa il fatto di non andare a scuola, che dava loro la possibilità di avere un contatto con l'esterno per cui restano rinchiusi 24 ore al giorno tra le mura del centro. Da un lato la cosa è positiva visto che le probabilità di un contagio sono ridotte al lumicino ma dall'altro ciò produce in loro stanchezza, frustrazione, inquietudine che li rende ancora più vulnerabili e fragili di quanto lo siano già per quanto hanno dovuto vivere in passato.

stampa la pagina